BIOMETANO NEI TRASPORTI

by epiq_2022 on

Il decreto interministeriale per la promozione dell’uso del biometano e degli altri biocarburanti avanzati nel settore dei trasporti è in vigore dal 2 Marzo 2018. Con il decreto l’Italia si pone l’obiettivo del 10% al 2020 del consumo di energie rinnovabili nel settore dei trasporti, al cui interno è stato fissato il sub target nazionale per il biometano avanzato e gli altri biocarburanti avanzati, pari allo 0,9% al 2020 e al 1,5% nel 2021.

Il meccanismo previsto nel decreto non incide in alcun modo sulle bollette del gas né dell’elettricità: infatti viene finanziato esclusivamente dai “soggetti obbligati” (operatori economici che vendono benzina e gasolio, e che quindi hanno da tempo l’obbligo di immetterne una parte sotto forma di biocarburanti, che quindi è oggi già incluso nel prezzo finale alla pompa). E’ inoltre previsto che si sostituiscano biocarburanti per lo più di importazione (biodiesel) con biometano prodotto sul territorio nazionale, promuovendo la filiera nazionale, aiutando il ciclo dei rifiuti (FORSU) e gli agricoltori nazionali.

Clicca qui per accedere alla documentazione

Per completezza viene inserito anche il decreto sull’obbligo di immissione in consumo di biocarburanti compresi quelli avanzati come previsto nel DM 10 Ottobre 2014.

Clicca qui per accedere alla documentazione

Written by: epiq_2022

EPIQ è una società d’ingegneria specializzata nei servizi per l’efficienza energetica che opera nel mercato privato e pubblico, specificatamente rivolta alle piccole e medie imprese. Fornisce soluzioni sia in termini di prodotti che di servizi per l’efficienza energetica; genera risparmi energetici al cliente finale e ottimizza le risorse (materie prime) sia in acquisto che nella fase di utilizzo a parità di fabbisogni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *